• Home
  • Accademia

    Barista

    • Corso Barista Base
    • Corso Barista Avanzato

    Latte Art

    • Corso Latte Art Base
    • Corso Latte Art Avanzato

    Analisi Sensoriale

    • Corso Analisi Sensoriale

    Bar Manager

    • Corso Bar Manager 2.0
  • I caffè
  • Hobby store
  • Blog
  • Login / Register
All Categories
  • All Categories
  • Compatibili a Modo mio
  • Compatibili Dolcegusto
  • Compatibili Espresso Point
  • Compatibili Nespresso
  • Merchandising
  • Miscela Superga
  • Miscele
  • Monorigini
  • Prodotti per la pulizia

Please enter key search to display results.

0

0 items

No products in the cart.
0,00€

Contattaci

27 Settembre 2021

La Figura Professionale del\della Latte Artist

Oggi in Italia, dopo che abbiamo anche noi vinto un Mondiale di Latte Art a Berlino nel 2019 con Manuela Fensore, la figura del latte Artist viene sempre più vista in modo positivo e una skills fondamentale per ogni barista.

Ma vediamo chi si nasconde dietro a questa professione, abbiamo un Barista con una forte propensione all’arte alla creazione , di figure in tazza a volte capolavori paragonabili a grandi artisti e pittori del passato. Alcuni di voi si Ricordano L’indiano di un Latte Artist come Um Paul, oppure L’Aquila o il Cobra di Matteo Beluffi o i vari capolavori della nostra Campionessa Mondiale Manuela Fensore che in un intervista a Milano Coffee Festival diceva :

Ciao Manuela, non molto tempo fa ti abbiamo chiesto cosa significa essere una “Women in Coffee” e tu ci hai risposto: “veramente io mi sento più una donna della Latte Art”. Cosa intendevi precisamente?

Bè sono una ragazza che si diverte a cercare e ricercare figure e creazioni per poi riportarle in una tazza o da cappuccino o da espresso, perché è una cosa che mi piace tanto come l’arte in generale. Mi stuzzica molto di più riuscire a disegnare con solo l’utilizzo della lattiera.

Che cosa rappresenta la Latte Art per te?​

Indubbiamente rappresenta un po’ uno stile di vita differente. E’ una passione che mi ha tirato fuori da un periodo veramente difficile e nonostante tutto – perché penso ci siano problemi di alti e bassi per chiunque – continua ancora oggi ad aiutarmi. E’ una passione che credo che difficilmente mollerò, per il semplice fatto che mi estranea da ciò che sono e dalle problematiche della vita. Anzi…le verso in una tazza sotto forma di arte ma non in un modo troppo triste perché non mi piace, ma preferisco sempre quella linea sottile tra realtà e fantasia.

In queste poche parole si capisce che la Figura di Un/Una latte Artist è di un artista un professionista che mette tutta la sua passione e capacità per far vivere al consumatore un’emozione, un vero momento “WOW” in cui il consumatore può vivere un momento unico e un inizio della sua giornata diverso.
L’Articolo continuava così:
Che consiglio vuoi dare a tutti quei ragazzi che sono appassionati di Latte Art e che vorrebbero partecipare alle gare?

Indubbiamente mai mollare un sogno come raggiungere un palco molto ambito – che penso sia il sogno di qualsiasi competitor- e mai mollare l’allenamento anche quando si è stanchi. La costanza e la dedizione ci devono essere sempre, è lì che si vede quando si ha passione. Indubbiamente non bisogna essere eroi, bisogna un minimo sfiorare l’idea del sacrificio. Se si fa allora si sfiora anche l’idea di potercela fare. Non è scontato e l’ho provato sulla mia pelle. Bisogna prepararsi alla perfezione per riuscire ad essere anche quel poco meno perfetti in gara per poi riuscire a raggiungere il proprio obiettivo. Purtroppo l’emozione gioca brutti scherzi!

Il/La Latte Artist è La Latte Art non sono solo competizioni o un cappuccino, ma è una figura professionale, un modo di eseguire un cappuccino  che se usata correttamente può far la differenza in ogni locale, e per far pagare al vostro consumatore  un opera d’arte in una tazza da cappuccio o da caffè.
NEXT POST
PREVIOUS POST

Leave a comment Cancel reply

Articoli recenti

  • L’evoluzione del Mercato Caffè
  • Che strano mondo la degustazione del caffè
  • La parola Caffè Americano dove è stata inventata?
  • Il tulip un icona della Latte Art
  • La Figura Professionale del\della Latte Artist

Commenti recenti

  • Un commentatore di WordPress su La Professione è il ruolo del barista in Italia

Archivi

  • Settembre 2021
  • Maggio 2021

Categorie

  • Barista in Italia
  • Barista nel Resto del Mondo
  • Che strano mondo la degustazione del Caffè
  • Il tulip un icona della Latte Art
  • L'Evoluzione del mercato caffè
  • La Gestione di Una Caffetteria
  • La Parola Caffè Americano dove è stata inventata
  • Latte Vaccino e bevande vegetali

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I NOSTRI SOCIAL

Facebook
Instagram
Youtube
Twitter

USEFUL

Condizioni generali di vendita
Privacy policy
Termini e condizioni d'uso

ACCOUNT

Il mio account
Carrello
Cassa

Tutti i diritti sono riservati. © Copyright Hobby Caffè

PRIVACYTERMINI E CONDIZIONI

Log In

Become a part of our community!
Registration complete. Please check your email.
Lost your password?

Create an account

Welcome! Register for an account
The user name or email address is not correct.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra Privacy policy.

Registration confirmation will be emailed to you.
Log in Lost your password?

Reset password

Recover your password
Password reset email has been sent.
The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
A password will be e-mailed to you.
Log in
×